Nell'ambito della Manifestazione in oggetto, patrocinata anche dal MIPAAF, si segnala la partecipazione degli studenti del nostro Istituto alla realizzazione della Mostra pomologica di ecotipi e varietà di marroni e castagne. Nello specifico gli studenti delle classi 1AP e 3CP presenzieranno al Convegno di sabato 9 novembre alle ore 10,00 che prevede i seguenti interventi:
"La Multifunzionalità del castagneto relatore Giorgio Maresi Fondazione E. Mach di San Michele all'Adige e "Il legno di castagno in chiave moderna" relatore Enrico Pozza del Consorzio Legno Veneto, ex studente IIS Della Lucia. Domenica 10 novembre alle ore 10:00 il dirigente scolastico Ezio Busetto porterà il saluto ai partecipanti al concorso e alle autorità presenti.Si allega pieghevole riepilogativo dell'intera manifestazione e locandina Convegno Tecnico Scientifico "Natura e Scienza: Il territorio del bellunese come risorsa" a cura di UNIFARCO sabato 9 novembre ore 17:00.