Un plauso agli studenti e alle studentesse delle classi seconde coordinati dalle prof.sse Michela Borghese Rat e Viviana Carli, risultati vincitori del Concorso Nazionale Licheni e Didattica della Società Lichenologica Italiana – Edizione 2022/2023, categoria scuole secondarie di secondo grado. La premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2023 presso il Museo di Storia Naturale di Verona.  Di seguito il link del convegno: https://convegnosliverona.altervista.org/
 

Complimenti al nostro Davide Dal Pan classe 2A Tecnico che vince i campionati provinciali studenteschi di nuoto nei 50 delfino disputati a Belluno il 24 maggio. Un applauso anche a Gabriel Oberosler classe 2D Professionale classificatosi secondo nei 50 rana.

 

 

Anche quest'anno i nostri studenti partecipano alle gare nazionali istituite dal MIM con l'intento di valorizzare le eccellenze, le abilità  e i livelli professionali raggiunti dai ragazzi/e di tutti gli istituti professionali e tecnici d'Italia. vai alle foto

 

Dal 5 al 7 maggio i migliori studenti d’Italia saranno all’ IIS Della Lucia scuola capofila della Rete Nazionale Istituti Forestali,   per la gara che li vedrà impegnati in prove pratiche e teoriche. Nella mattinata di sabato 7 maggio saranno premiati i vincitori della gara attuale e delle gare che negli scorsi anni non si erano potute svolgere in presenza, inoltre verranno consegnati gli Europass Forest4life agli studenti in mobilità nell'estate 2021.  Leggi comunicato stampa

 

 

Si è appena conclusa la Gara Nazionale degli Istituti Professionali Agrari declinazione A01, tenutasi all'IISS Egidio La Noce di Maglie (LE), che ha visto la partecipazione della nostra alunna Favero Alessia di 4AP. L'occasione è stata propizia per un confronto e una rinnovata possibilità di socializzazione tra alunni meritevoli, nonché la condivisione tra colleghi sullo stato della riforma e sulla programmazione curricolare per competenze in itinere. Un'occasione unica per sentirsi una grande famiglia di Istituti Agrari!!

 

E' stato pubblicato sul numero di novembre della rivista di settore "L'apis" l'articolo "L'ape e la ruggine del carpino. Segnalazione di una simbiosi poco conosciuta", redatto lo scorso anno dalla classe 5AT con la guida dei docenti Alessandro Canel e Damiano Miglioranza dopo una scrupolosa ricerca condotta sul campo e ben corroborata da fonti documentarie. Ci è stato gentilmente concessa la pubblicazione per intero dell'articolo dalla rivista di settore L'Apis. Si trova al seguente link: L'ape e la ruggine del carpino.

 

Ottima prestazione della nostra squadra composta dagli studenti Elena De Boni, Dana Ferrari, Davide De Vallier preparati dal prof. Marco Coden che si è classificata al 2° posto nella gara di riconoscimento botanico di 70 specie aroboree ed arbustive, svoltasi a Buttabietra VR presso l'IIS Bentegodi in data 28 ottobre 2021

 

Complimenti agli studenti della Classe 5AT e ai docenti che li hanno coordinati, per il terzo posto ottenuto nella 2^ edizione del concorso di idee per gli studenti degli istituti agrari del VENETO con la Proposta: "Valorizzazione delle eccellenze delle realtà montane e sviluppo della multifunzionalità agricola" guarda il video

L'IIS A. Della Lucia con 2 squadre (Professionale e Tecnico) ha partecipato alla Gara tra Istituti Agrari di Valutazione Morfologica bovina organizzata dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA) in collaborazione con Veronafiere s.p.a., ANAFI, ANARB e ANAPRI. Mercoledì 29 gennaio 2020 si è svolta la competizione che ha visto la partecipazione di 40 squadre presso la Fiera agricola di Verona. 

Complimenti ai nostri studenti: Colcuc Francesco, Rivis Devis, Orsolin Simone classe  2CP, Comiotto Manuela, Fattor Lara  classe 4AT e Busellato Tommaso classe 5AT

Venerdì 24 maggio 2019 si è svolta a Belluno nella Sala Teatro Giovanni XXIII la premiazione dei lavori proposti dagli studenti  che hanno partecipato al progetto "Integralmente scuola sport cultura".