In occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1-7 ottobre 2018), la sezione AID di Belluno organizza "Orientarsi al mondo del lavoro e della formazione: progetto di alternanza scuola-lavoro" percorso formativo destinato ai ragazzi delle classi III/IV/V superiore, focalizzato sul tema dell'ingresso nel mondo del lavoro, dell'alternanza Scuola Lavoro.

L'evento, suddiviso in due sessioni, avrà luogo venerdì 05 ottobre 2018, presso l'IIS "T. Catullo" di Belluno, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

Nell'ambito della collaborazione ormai avviata da tempo con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, si è scelto di puntare l'attenzione sullo sviluppo delle abilità coinvolte nell'ingresso del mondo del lavoro, affrontando argomenti quali il colloquio e la presentazione di sè attraverso il curriculum vitae, con una particolare attenzione ai ragazzi con DSA.

I ragazzi partecipanti, sotto la guida dello staff del centro Mete, che già in passato ha collaborato con successo con la Sezione AID di Belluno, saranno coinvolti in una riflessione sulle tematiche relative al potenziamento delle abilità, in particolare la capacità di definire e saper trasmettere un obiettivo, sia attraverso il Curriculum Vitae sia attraverso il colloquio.

A un primo momento in aula in cui sarà svolto un lavoro individuale si alterneranno momenti di riflessione, di rielaborazione e di confronto di gruppo.

Il modulo sarà ripetuto in due sessioni,
•una al mattino, riservata agli alunni dell'IIS Catullo, con orario 9.00 - 12.00
•una al pomeriggio, aperta agli studenti con DSA degli altri istituti superiori che si iscriveranno attraverso il form dedicato, con orario 14.00 - 17.00.

La partecipazione al turno del pomeriggio è limitata ai primi 30 iscritti.

La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione online.

Ciascun partecipante è pregato di portare con sè una chiavetta USB, auricolari ed il proprio smartphone.

Per le iscrizioni al modulo del pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.00, il link è il seguente

https://belluno.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-dislessia-2018-evento-sezione-di-belluno

Un caro saluto.

AID Belluno - Staff

Help line: cell. 391 45 53 262 martedì e venerdì dalle 9,00 alle 11,00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: belluno.aiditalia.org

 

Cara socia, caro socio,

ti segnaliamo che l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, nell'ambito del progetto“Dislessia On-line: screening e attività per le difficoltà di lettura”, invita le persone condisturbi di lettura, preferibilmente nella fascia di età dai 14 ai 30 anni, a svolgere un compito di lettura tramite piattaforma online.

Pubblichiamo nota della Segreteria Nazionale AID:

"Caro amico, cara amica, 

siamo lieti di comunicarti che lalegge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017), in vigore dall'1 gennaio, ha introdotto una importante novità per le persone con DSA: le spese sostenute per "L'acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici e informatici, di cui alla legge 8 ottobre 2010, n° 170, necessari all'apprendimento" diventano fiscalmente detraibili dalle tasse.